Uno spettacolo curato nei minimi dettagli dove Roger Waters, bassista dei celebri Pink Floyd, ripercorre i grandi successi della band che ha rivoluzionato il rock in ogni suo aspetto.
Spazio a brani come “Welcome to the Machine“, “The Great Gig in the Sky” e “Time“, per citarne alcuni tra i più famosi. All’interno del concerto però trovano spazio anche canzoni estratte da “Is This The Life We Really Want?“, l’ultima fatica da solista di Roger Waters.
Waters viene ricordato anche per la celebre re-interpretazione a Berlino dell’intero concept album della band, rimasto di fatto il più conosciuto tra i fan, assieme a “Dark side of the moon“.
Stiamo parlando di “The Wall“, messo in scena a Berlino poco dopo la caduta del muro che divideva la città in due parti, simbolo della guerra fredda tra Stati Uniti e Russia.
Un concerto a cui parteciparono come ospiti artisti internazionali, sia come musicisti che come cantanti. Era il 1990.
In attesa di vederlo di nuovo live a Bologna il 21, 22, 24 e 25 aprile, l’11 luglio a Lucca e del 14 luglio a Roma abbiamo dato un’occhiata alla scaletta di Milano:
Breathe
One of These Days
Time
Breathe (Reprise)
The Great Gig in the Sky
Welcome to the Machine
Déjà Vu
The Last Refugee
Picture That
Wish You Were Here
The Happiest Days of Our Lives
Another Brick in the Wall Part 2
Another Brick in the Wall Part 3
Dogs
Pigs (Three Different Ones)
Money
Us and Them
Smell the Roses
Brain Damage
Eclipse